- furto
- fùr·tos.m. AU1. l'impossessarsi di qcs. che appartiene ad altri e il suo risultato: il giovane è stato accusato di furto d'auto, furto di gioielli, di denaro, commettere un furtoSinonimi: latrocinio, ruberia.2. estens., richiesta di un prezzo o di un compenso eccessivo rispetto al prodotto o al servizio offerto: trecentomila lire per quell'abito? è un furtoSinonimi: latrocinio, ruberia, strozzinaggio.3. appropriazione di un'idea, di uno spunto artistico altrui che si tenta di far passare come opera propria: questo libro è un vero furto letterarioSinonimi: plagio.4. TS med. deviazione del flusso sanguigno dal normale decorso ad es. nelle arteriopatie\DATA: 1219.ETIMO: dal lat. fūrtu(m) propr. p.pass. di *furĕre "rubare", der. di fur "ladro".POLIREMATICHE:furto con destrezza: loc.s.m. TS dir.furto con scasso: loc.s.m. TS dir.furto d'uso: loc.s.m. TS dir.
Dizionario Italiano.